Cani a pelo lungo: cure, razze e prodotti chiave

I cani a pelo lungo si distinguono per la loro eleganza, morbidezza e personalità unica. Che sia per motivi estetici o per la loro texture setosa, molte razze a pelo lungo conquistano le case e i saloni di toelettatura. Ma insieme alla loro bellezza arriva anche una grande responsabilità: il loro mantello richiede cure specifiche per rimanere sano, privo di nodi e brillante.
Di seguito, ti raccontiamo tutto ciò che devi sapere se vivi o lavori con un cane a pelo lungo, dai vantaggi ai migliori prodotti e alle tecniche professionali consigliate.

Benefici e sfide del pelo lungo nei cani

Vantaggi

- Attrattiva visiva: i mantelli lunghi e ben curati suscitano ammirazione e si fanno notare in qualsiasi ambiente.

- Versatilità nei tagli: permettono di applicare stili vari secondo la razza o le tendenze del momento.

- Protezione naturale: il pelo lungo può offrire uno strato extra contro il freddo o l'esposizione solare.

 

Sfide

- Formazione di nodini, soprattutto se non si spazzola frequentemente.

- Umidità e sporco: il pelo lungo tende ad accumulare residui.

- Maggiore necessità di manutenzione, con prodotti cosmetici specifici.

Razze di cani con pelo lungo più popolari

Barboncino (Poodle): Pelo riccio e folto. Richiede spazzolature regolari e idratazione.

Yorkshire Terrier: Pelo fine e setoso, soggetto a nodi.

Shih Tzu: Mantello liscio e folto. Ideale per stili come il "puppy cut".

Maltesi: Mantello bianco che necessita di shampoo sbiancanti.

Altre razze: Afghan Hound, Lhasa Apso, Komondor, Setter irlandese, tra gli altri.

 

Strumenti e prodotti consigliati per cani con pelo lungo

 

Shampoo e balsami

- Shampoo Vitalizante Artero: ideale per idratazione ed elasticità.

- Blanc Artero: raccomandato per razze con pelo bianco.

- Keratin Vital: anti-rottura con cheratina.

- Detox Vital: idrata e purifica i mantelli sporchi.

Spray e finish

- Protein Vital: aiuta la spazzolatura e dona lucentezza.

- Matt-X: ammorbidisce i nodi.

- Flash: dona brillantezza senza bagnare il pelo.

 

Strumenti professionali Artero

- Pettini Bear Volumen Poodle e Extra Volumen.

- Spazzole tipo carda.

- Forbici curve Artero One.

 

Strumenti professionali

  • Pettini Bear: Volume e posizionamento preciso.
  • Carde Stella / Romeo: Morbide ed efficaci per ogni tipo di pelo lungo.
  • Forbici curve One: Tagli arrotondati con precisione.

Cura a casa o in salone

  • Spazzolatura: Quotidiana o almeno 3 volte a settimana.
  • Bagno: Ogni 2-3 settimane. Sempre doppio lavaggio.
  • Asciugatura: Completa con soffiatore o phon professionale.
  • Zone sensibili: Controllare orecchie, inguine, ascelle, cuscinetti.
  • Rifinitura: Punta ogni 4-6 settimane.

Consiglio del professionista Artero

“Per mantenere il pelo lungo in condizioni ottimali, non bastano prodotti generici. Ogni razza e tipo di mantello necessita di una combinazione specifica. Una buona routine base include l’uso dello Shampoo Vitalizante, seguito dal balsamo Keratin Vital, e una finitura con lo spray Flash. Questa formula assicura idratazione, protezione termica e una brillantezza spettacolare.”
— Artero Styling Team

Domande frequenti (FAQ)

Ogni quanto bisogna fare il bagno a un cane con pelo lungo?
Ogni 2-3 settimane, con doppio shampoo e asciugatura completa.
Qual è la spazzola migliore per cani con pelo lungo?
Cardatori con setole protette come Stella o Romeo, e pettini metallici come Bear.
Come evitare i nodi?
Districare a strati usando Matt-X e mantenere il mantello asciutto.
È necessario tagliare il pelo lungo?
Sì. La rifinitura delle punte ogni 4-6 settimane previene rotture e perdita di texture.