The store will not work correctly when cookies are disabled.
I JavaScript sembrano essere disabilitati nel tuo browser.
Per una migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare i javascript nel tuo browser.
Museruola per cani grandi con ampia ventilazione nella parte anteriore del naso e della bocca
Caratteristiche
Misure del muso: da 11 a 13 cm. La misura del muso nella museruola è stata presa sulla circonferenza dell'uscita (estremità del naso) e dell'ingresso.
Nylon stampato, lavabile.
Con cinturino regolabile.
USO: Impedisce al cane di mordere altri cani, persone o oggetti.
Adatto ai cani.
Come mettere la museruola al mio cane
Bisogna inserire il naso all’interno. Si consiglia di mettere un piccolo snack all’interno della museruola per invogliare il cane a infilare il naso. Una volta inserito correttamente il naso, fissare le cinghie con particolare attenzione affinché l’animale non si stressi. Essere pazienti e concedergli tempo per abituarsi. Non si consiglia l’uso della museruola per far smettere di abbaiare. Se il cane abbaia in modo eccessivo, si raccomanda una visita dal veterinario per identificarne la causa e trovare una possibile soluzione.
Come scegliere la museruola per il mio cane
Quando il nostro animale è obbligato a indossare una museruola, deve soddisfare un requisito fondamentale: impedire che possa mordere. Ma è altrettanto importante che sia il più rispettosa possibile nei confronti del cane. La museruola va usata solo nelle situazioni in cui è richiesto e non abitualmente. Non va indossata durante la giornata, ad esempio quando il cane è lasciato solo in casa senza supervisione, poiché potrebbe causare ansia e non è questa la funzione della museruola.
Consigli per la prima volta che il tuo cane indossa una museruola
Presentala gradualmente affinché si abitui alla sua presenza.
Fagliela indossare per qualche minuto in casa mentre gioca, premiandolo con carezze, affetto o qualche snack.
Se il tuo cane è ribelle e non collabora, si consiglia l’assistenza di un educatore cinofilo, che potrà insegnare al cane un comportamento più appropriato e a te come premiarlo correttamente.
Quando il mio cane deve indossare la museruola?
Puoi consultare la normativa ufficiale sui cani e le museruole nel BOE dell’Agenzia Statale spagnola, dove si descrive quando è obbligatorio l’uso della museruola in base al comportamento, alla situazione o alla razza.
MASTER REF: music
https://artero.com/it/petcare/museruola-per-cani-music1806Museruola per cani Artero Music<style>#html-body [data-pb-style=UHTUTSG]{justify-content:flex-start;display:flex;flex-direction:column;background-position:left top;background-size:cover;background-repeat:no-repeat;background-attachment:scroll}</style><div data-content-type="row" data-appearance="contained" data-element="main"><div data-enable-parallax="0" data-parallax-speed="0.5" data-background-images="{}" data-background-type="image" data-video-loop="true" data-video-play-only-visible="true" data-video-lazy-load="true" data-video-fallback-src="" data-element="inner" data-pb-style="UHTUTSG"><div data-content-type="text" data-appearance="default" data-element="main"><p data-start="116" data-end="213"><strong data-start="116" data-end="213">Museruola per cani grandi con ampia ventilazione nella parte anteriore del naso e della bocca</strong></p>
<h2 data-start="215" data-end="234"><span style="font-size: 21px;"><strong data-start="215" data-end="234">Caratteristiche</strong></span></h2>
<ul data-start="235" data-end="546">
<li data-start="235" data-end="395">
<p data-start="237" data-end="395">Misure del <em data-start="248" data-end="254">muso</em>: da 11 a 13 cm.<br data-start="270" data-end="273"><em data-start="275" data-end="395">La misura del muso nella museruola è stata presa sulla circonferenza dell'uscita (estremità del naso) e dell'ingresso.</em></p>
</li>
<li data-start="396" data-end="425">
<p data-start="398" data-end="425">Nylon stampato, lavabile.</p>
</li>
<li data-start="426" data-end="455">
<p data-start="428" data-end="455">Con cinturino regolabile.</p>
</li>
<li data-start="456" data-end="528">
<p data-start="458" data-end="528"><strong data-start="458" data-end="465">USO</strong>: Impedisce al cane di mordere altri cani, persone o oggetti.</p>
</li>
<li data-start="529" data-end="546">
<p data-start="531" data-end="546">Adatto ai cani.</p>
</li>
</ul>
<h2 data-start="553" data-end="1139"><span style="font-size: 21px;"><strong data-start="553" data-end="594">Come mettere la museruola al mio cane</strong></span></h2>
<p data-start="553" data-end="1139">Bisogna inserire il naso all’interno.<br data-start="632" data-end="635">Si consiglia di mettere un piccolo snack all’interno della museruola per invogliare il cane a infilare il naso.<br data-start="746" data-end="749">Una volta inserito correttamente il naso, fissare le cinghie con particolare attenzione affinché l’animale non si stressi. Essere pazienti e concedergli tempo per abituarsi.<br data-start="922" data-end="925"><strong data-start="925" data-end="997">Non si consiglia l’uso della museruola per far smettere di abbaiare.</strong><br data-start="997" data-end="1000">Se il cane abbaia in modo eccessivo, si raccomanda una visita dal veterinario per identificarne la causa e trovare una possibile soluzione.</p>
<h2 data-start="1146" data-end="1695"><span style="font-size: 21px;"><strong data-start="1146" data-end="1193">Come scegliere la museruola per il mio cane</strong></span></h2>
<p data-start="1146" data-end="1695">Quando il nostro animale è obbligato a indossare una museruola, deve soddisfare un requisito fondamentale: impedire che possa mordere.<br data-start="1328" data-end="1331">Ma è altrettanto importante che sia il più rispettosa possibile nei confronti del cane.<br data-start="1418" data-end="1421">La museruola va usata solo nelle situazioni in cui è richiesto e <strong data-start="1486" data-end="1506">non abitualmente</strong>.<br data-start="1507" data-end="1510">Non va indossata durante la giornata, ad esempio quando il cane è lasciato solo in casa senza supervisione, poiché potrebbe causare ansia e <strong data-start="1650" data-end="1694">non è questa la funzione della museruola</strong>.</p>
<h2 data-start="1702" data-end="1771"><span style="font-size: 21px;"><strong data-start="1702" data-end="1771">Consigli per la prima volta che il tuo cane indossa una museruola</strong></span></h2>
<ul data-start="1772" data-end="2145">
<li data-start="1772" data-end="1837">
<p data-start="1774" data-end="1837">Presentala gradualmente affinché si abitui alla sua presenza.</p>
</li>
<li data-start="1838" data-end="1951">
<p data-start="1840" data-end="1951">Fagliela indossare per qualche minuto in casa mentre gioca, premiandolo con carezze, affetto o qualche snack.</p>
</li>
<li data-start="1952" data-end="2145">
<p data-start="1954" data-end="2145">Se il tuo cane è ribelle e non collabora, si consiglia l’assistenza di un educatore cinofilo, che potrà insegnare al cane un comportamento più appropriato e a te come premiarlo correttamente.</p>
</li>
</ul>
<h2 data-start="2152" data-end="2426"><span style="font-size: 21px;"><strong data-start="2152" data-end="2203">Quando il mio cane deve indossare la museruola?</strong></span></h2>
<p data-start="2152" data-end="2426">Puoi consultare la normativa ufficiale sui cani e le museruole nel <strong data-start="2271" data-end="2308">BOE dell’Agenzia Statale spagnola</strong>, dove si descrive quando è obbligatorio l’uso della museruola in base al comportamento, alla situazione o alla razza.</p></div></div></div>https://artero.com/media/catalog/product/p/3/p363_2_1.jpg9.125601instock7.48Artero000https://artero.com/media/catalog/product/p/3/p363_2_1.jpg/Museruole2023-02-08T08:09:16+0000